Sitemap
- Home
- Chi sono
- Dove sono
- Radio a cristallo
- Radio a transistor
- Radio ad amplificazione diretta
- ad1 - Doc-
- ad2 - Zappuleddu-
- ad3 - La liurese-
- ad4 - Philips 944A-
- ad5 - Incazzata-
- ad6 - Niedda-
- ad7 - Pittica-
- ad8 - Cascitta-
- ad9 - VE 301 W-
- ad10 -Teresa-
- ad11 - Mec-
- ad12 -Tina1-
- ad13 -Atwater Kent35-
- ad14 - Rauland Duet-
- ad15 - Mulargia-
- ad16 - Espresso-
- ad17-Tina2-
- ad18 - Gianca-
- ad19 - Murrumballa-
- ad20 -Superrigen1-
- ad21 -Superrigen 2-
- ad22 -Spartana-
- ad23 -R. Caterina-
- ad24 -Macinino-
- ad25 -Strana-
- ad26 - Superrigen 3-
- ad27-Insomma-
- ad28-finalmente-
- ad29-miniature-
- Radio a conversione di frequenza
- comando unico
- cu1 -LVDP 1551-
- cu2 -T.funken T23-
- cu3 -ULTRA 101-
- cu4 -Cabuzza-
- cu5 -Francese-
- cu6 -H.crafterS20R-
- cu7 -M. 85 F 21-
- cu8 -F56GW-
- cu9 -REWA-
- cu10 -SAFAR 521-
- cu11 -SIARE 62-
- cu12 -SONORA S53-
- cu13 -T.funken 32B-
- cu14 -LVDP 533-
- cu15 - PD 11-
- cu16 -Imca r. 5361-
- cu17 -RCA .Q10-
- cu18 -Luigia-
- cu19-Audioletta-
- cu20 - T 305U-
- cu21-S.E REFLEX-
- cu22-SUPERET 2-
- cu23-SUPERET 1-
- cu24- RA40A
- cu25-Goldenlight 1980RFT
- cu26-Allocchio Bacchini mod.216
- cu27-Emerson 400
- cu28-Motorola 51X
- cu29-BC-348-L
- comando separato
- Radio trasmittenti
- Amplificatori
- Theremin
- Il mio laboratorio
- battery eliminator 1
- battery eliminator 2
- capacimetro-induttanzimetro
- signal tracer
- iniettore segnali
- segnalatore di continuità
- multimetro
- alimentatore 1
- alimentatore 2
- frequenzimetro
- oscillatore modulato
- oscilloscopio
- rosmetro
- provavalvole
- grid dip meter
- misuratore di ESR
- rigeneratore condensatori elettrolitici
- prova circuiti
- rivelatore di tensione
- Le mie antenne
- Un pò di teoria
- ricevitori e trasmettitori
- modulazione
- Radio a modulazione di frequenza
- allineamento e taratura supereterodina
- Gamme di ricezione
- emissione elettronica
- diodo a vuoto
- polarizzazione del diodo
- polarizzazione tubi a vuoto
- zoccoli valvole
- tubi con più di due elettrodi
- Triodo, circuito equivalente
- convertitrici di frequenza
- rivelazione
- CAV
- magnetismo ed elettromagnetismo
- circuiti oscillatori accoppiati
- Antenne
- balun
- bobine : calcolo induttanza
- calcolo delle condizioni di risonanza
- circuito RLC
- Corrente alternata
- Formula di EULERO
- grand. caratteristiche dei circuiti elettrici
- fattore di merito
- clipper
- clamper
- moltiplicatore di tensione
- Thevenin e Norton
- carica e scarica di un condensatore
- reazione
- superreazione
- filtri
- circuito oscillatorio
- oscillatori
- generatori di forme d'onda
- Alimentazione
- push pull
- Invertitori di fase
- retta di carico
- trasformatore d'uscita
- il trasformatore d'alimentazione
- L'amplificazione
- Adattamento alla tensione di rete
- Stabilizzatori di tensione
- Ponti di misura
- VTVM
- Tappo luce
- semiconduttori
- Transistori
- BJT
- Modello di EBERS e MOLL
- BJT analisi di grande segnale
- BJT analisi di piccolo segnale
- FET
- Tiristore
- Triac
- Diac
- Quadripolo
- Piccoli circuiti
- Unità di misura
- Bobine di TESLA
- indice analitico e motore di ricerca
- Contatti
- Libro degli ospiti