E' un trasmettitore AM in O.C. autocostruito.
L'ingresso può essere costituito da un comune connettore elettrico (p.es. spinotto jack ) capace di trasportare segnali audio.
La resistenza di 1 K attenua l'ingresso del modulatore costituito da due transistors (BC109 e 2N1711); la modulazione è filtrata dal condensatore di 150 nF collegato fra l' emettitore del 2N1711 e la massa.
La sezione oscillatrice è costituita dal transistor BFR36 ; la frequenza di oscillazione è regolata dall'oscillatore al quarzo posto fra la base ed il collettore del BFR36 e si aggira intorno ai 10 MHz.
La resa sebbene non eccezionale è comunque buona.
Per una buna trasmissione è importante curare l'antenna e la massa e tersi distante dal ricevitore di almento 5 mt.
in fig.2 è rappresentato il tramettitore da me realizzato; funziona discretamente.
La Fenice rinasce dalle proprie ceneri
Il tuo sito senza pubblicità?
Puoi con JimdoPro e JimdoBusiness!